28 134
contributi
(Nuova pagina; testo: '{{stub}} '''Alfonso''', o '''Mostralfonso''', personaggio dei fumetti (e pupazzo animato della televisione) che rappresenta un cucciolo di yeti alle prese con i problemi del [...') |
m (incipit nominale, niente note nei titoli delle sezioni, tolgo stub) |
||
'''Alfonso''', o '''Mostralfonso''', personaggio dei fumetti,
▲'''Alfonso''', o '''Mostralfonso''', personaggio dei fumetti (e pupazzo animato della televisione) che rappresenta un cucciolo di yeti alle prese con i problemi del [[Civiltà|mondo civile]]. Creato da Romano Garofalo e disegnato da Marzio Lucchesi nel 1979.
==
* Tutti noi siamo vittime dell'[[abitudine]] più profondamente di quanto possiamo pensare, e questo per abitudine. (introduzione, p. 5)
* Ci sembra anche naturale [[uccidere]] per divertimento e dire che è [[sport]], come fanno i [[Caccia|cacciatori]], o affermare che è [[necessità]], come fanno gli [[Statista|statisti]], o asserire che è [[giustizia]], come fanno i [[benpensanti]]. (introduzione, p. 5)
* Il re è nudo e nessuno se ne accorge. Perché lo si veda occorre l'occhio dell'innocente. Nella favola l'innocente era il bambino, ma allora non c'era né [[televisione]], né [[consumismo]] ad oltranza, né condizionamenti [[pubblicità|pubblicitari]]. Per l'[[innocenza]] ormai occorre un [[mostro]]. Un mostro, naturalmente, secondo il punto di vista abitudinario di noi mostri. (introduzione, p. 5)
<!--
== A proposito del personaggio ==
== Strisce ==
-->
== Bibliografia ==
|