Leo Valiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Freddy84 (discussione | contributi)
citazione
Freddy84 (discussione | contributi)
→‎Citazioni: correzione
Riga 9:
*Anni fa si svolse in [[Inghilterra]] un curioso dibattito: il poeta [[Thomas Stearns Eliot|Eliot]] si chiedeva come mai si potesse ammirare l'opera di un [[poeta]] (nella fattispecie [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]]) di cui non si accettassero le [[Idea|idee]], la concezione della [[vita]]. E il problema era dichiarato insolubile. Eppure il problema era già stato risolto da [[Karl Marx|Marx]], ammiratore della tragedia greca, sorta da una struttura sociale e da una concezione del [[mondo]] che non era certo la sua. Ed anche [[Friedrich Nietzsche|Nietzsche]] non negava l'arte di [[Richard Wagner|Wagner]] quando dichiarava che « I maestri cantori » erano un attentato alla [[civiltà]], e non si poneva il problema perché riconosceva che tra l'ammirazione estetica e il consenso etico non c'è necessario rapporto di causa a effetto.In ogni modo un simile problema non si può porre in [[Italia]] perché in Italia è passato Croce. (p. 51)
*Un romanziere della [[fama]] internazionale di [[Arthur Koestler| Koestler]], il cui [[libro]] più diffuso si guadagnò poi una recensione lusinghiera di Benedetto Croce, ha narrato in « Schiuma della terra » come la filosofia crociana fosse il nostro argomento di conversazione quotidiana anche in campo di concentramento. (p. 59)
*Le carceri sono sono luoghi favorevoli alla lettura dei testi di [[filosofia]]. (p. 61)
 
==Bibliografia==
*[[Vittorio de Caprariis]] - [[Eugenio Montale]] - Leo Valiani, ''Benedetto Croce'', Edizioni di Comunità, 1963.