Società: differenze tra le versioni
→Citazioni
Theodore Kaczynski+1 |
|||
Riga 27:
*La società dovunque cospira contro la maturazione di ciascuno dei suoi membri. La società è come una compagnia i cui soci hanno concordato che al fine di meglio assicurare il pane a ciascun azionista, colui che lo mangia rinuncia però a libertà e cultura. La virtù più ricercata è il conformismo. La [[fiducia]] in se stessi ne è la piena antitesi. Il conformismo non ama le realtà vere, né gli spiriti creativi, ma solo nomi e [[consuetudine|consuetudini]]. ([[Ralph Waldo Emerson]])
*La società è come un'onda. L'onda si muove in avanti, ma resta immobile la massa d'acqua di cui essa è composta. La stessa particella non s'innalza dal fondo fino alla cima. La sua unità è solo fenomenica. Molte persone che compongono oggi una popolazione saranno morte nel prossimo anno, e la loro esperienza morirà con esse. ([[Ralph Waldo Emerson]])
*La società è come le donne. Non si offende d'essere tradita se non quando lo sa. Se la lasci nella sua ignoranza, la donna ti vorrà bene come prima. ([[Emilio De Marchi]])
*La società è permissiva nelle cose che non costano nulla. ([[Enzo Biagi]])
*La società ha inizio a partire da due individui, quando il rapporto fra questi individui modifica la natura del loro comportamento. ([[Jean Piaget]])
|