Jacques Maritain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova fonte:once more si devono correggere svariate palle che l'utente aveva scritto di proprio pugno: il testo nella fonte da lui citata era di molto più breve, l'anno dell'edizione della fonte primaria ed numero di pagina diversi, lui ha scritto 1995, ma la fonte da lui citata indicava 1998, lui ha scritto pp. 10-11, ma la fonte da lui indicata solo p. 10, giacché la citazione era più breve.Queste tarantelle devono finire.I prossimi contributi dell'utente arcinfinitato verranno arciannullati.
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
*Coloro che credono di [[ateismo|non credere in Dio]], in realtà poi credono inconsciamente in Lui, perché il Dio di cui negano l'[[Problema dell'esistenza di Dio|esistenza]] non è Dio, ma qualcos'altro. (da ''Il significato dell'ateismo contemporaneo'')
*La filosofia larvata di [[Sigmund Freud|Freud]] non è che un travestimento di un odio profondo della ''forma'' della ragione. (p. 29)<ref name=Vio>Citato in [[Piero Viotto]], ''Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei'', Città Nuova, Roma 2008.</ref>
*La [[gratitudine]] è la più squisita forma di cortesia.<ref>Da ''Riflessioni sull'America''; citato in Elena Spagnol, ''Enciclopedia delle citazioni'', Garzanti, Milano, 2009. ISBN 9788811504894</ref>
*La tragedia delle democrazie moderne è che non sono ancora riuscite a realizzare la [[democrazia]]. (da ''Cristianesimo e democrazia'')
*La persona umana è ordinata direttamente a Dio come al suo fine ultimo assoluto, e questa ordinazione diretta a Dio trascende ogni bene comune creato, bene comune della società politica e bene comune intrinseco dell'universo; ecco la verità fondamentale che guida tutta la discussione, e dove è impegnato nientemeno che il messaggio stesso della sapienza cristiana nella sua vittoria sul pensiero ellenico e su ogni sapienza pagana d'allora in poi spodestata.<ref>Da ''La persona e il bene comune'', traduzione di Matilde Mazzolari, Morcelliana, Brescia, 1998. ISBN 88-372-1585-1. Citato in Arturo Cattaneo, ''Fondamenti ecclesiologici del diritto canonico'', con la collaborazione di Costantino M. Fabris, Marcianum Press, Venezia, 2011, [https://books.google.it/books?id=zVGzDwAAQBAJ&lpg=PT256&ots=Lff9p5EgR3&dq=&pg=PT256#v=onepage&q&f=false p. 256]. ISBN 9788865123416</ref>