25 475
contributi
(→Citazioni su Carlo Bini: altra di Montanelli) |
(→Citazioni su Carlo Bini: terza di Montanelli; sezione) |
||
==Citazioni su Carlo Bini==
===[[Giuseppe Montanelli]]===
*Carlo Bini [...] parlava di [[Giuseppe Mazzini|Mazzini]] come d'un ''buon figliuolo'' che scambiava la realtà colle larve dorate della sua fantasia, e la sola cosa che non gli perdonasse era la pretensione di voler dirigere il movimento italiano stando fuori d'Italia, perché diceva: non può governare la nave chi non c'è dentro.
*Carlo Bini, giovane negoziante livornese, del quale l'Italia non conobbe tutto il pregio se non per un volume di scritti in gran parte inediti raccolti dai suoi amici, e pubblicati dopo la sua morte.
*Carlo Bini, scettico di mente, credente di cuore, rivelava in tutti i suoi scritti senso profondo di compassione per le miserie dell'umanità; e l'amore gli spuntava il dardo dell'ironia, e i suoi epigrammi stillavano lacrime. ([[Giuseppe Montanelli]])▼
▲*Carlo Bini, scettico di mente, credente di cuore, rivelava in tutti i suoi scritti senso profondo di compassione per le miserie dell'umanità; e l'amore gli spuntava il dardo dell'ironia, e i suoi epigrammi stillavano lacrime.
==Note==
|