Il Vangelo secondo Matteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata pagina con "{{Film |titoloitaliano = Il Vangelo secondo Matteo |titoloalfabetico = Vangelo secondo Matteo |immagine = |genere = biblico |regista = Pier Paolo Pasolini |soggetto = ''..."
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|titoloitaliano = Il Vangelo secondo Matteo
|titoloalfabetico = Vangelo secondo Matteo
|immagine = Matera01 B w.jpg
|genere = biblico
|regista = [[Pier Paolo Pasolini]]
Riga 40:
*[[Gianni Bonagura]]: Giuseppe
*[[Pino Locchi]]: Giovanni Battista
*[[SergioCesare GrazianiBarbetti]]: Pietroun apostolo
*[[CesareEmanuela BarbettiRossi]]: apostoloun angelo
}}
 
'''''Il Vangelo secondo Matteo''''', film del 1964 con [[Enrique Irazoqui]], regia di [[Pier Paolo Pasolini]].
 
==[[Incipit]]==
{{Incipit film}}
''Alla cara, lieta, familiare memoria di [[Papa Giovanni XXIII|Giovanni XXIII]]''<br>
('''testo in sovrimpressione''')
 
==[[Explicit]]==
{{Explicit film}}
Ogni potere è stato dato a me in cielo e sulla terra. Andate dunque, fate proseliti tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre, del Figliolo e dello Spirito Santo, insegnando loro ad osservare tutto quello che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi per sempre, fino alla fine del mondo. ('''Gesù''')
 
==Citazioni su ''Il Vangelo secondo Matteo''==
*La vita del Cristo secondo uno dei tre evangelisti sinottici da cui, però, sono stati espunti tutti i passi escatologici e la maggior parte dei miracoli. È un film laico, rivolto a mettere in luce l'umanità più che la divinità di un Gesù severo, pugnace, medievale, carico di tristezza e di solitudine. Quando il regista riesce a far coincidere il testo di Matteo con l'autobiografia, la passione con l'ideologia, è il film di un poeta. In senso teologico, è un vangelo senza speranza. Con il suo sincretismo formale, i riferimenti pittorici, la scabra luminosità, il richiamo a un Terzo Mondo che non è più solo preistoria, raggiunge una forte tonalità epica e religiosa. (''[[il Morandini]]'')
*Il ''Vangelo'' di Pasolini non intendeva mettere in discussione dogmatismi o miti, quanto far emergere l'idea della morte, uno dei temi fondamentali della sua poetica. Come negli altri film, il regista si affida a un linguaggio sonoro ricercato per didascalizzare alcune delle vicende più significative. Ecco dunque la ''Passione secondo Matteo'' di [[Johann Sebastian Bach|Bach]] e soprattutto ''La musica funebre massonica'' di [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]] – che accompagna tutta la passione di Gesù – a suggellare la propria immagine della morte: un evento necessario, per niente eroico e soprattutto ineluttabile. Il ''Vangelo'', come quello di Matteo, disegna una figura di Cristo più umana che divina, un uomo con moltissimi tratti di dolcezza e mitezza, che però reagisce con rabbia all'ipocrisia e alla falsità. Si tratta di un Cristo motivato dalla volontà di redenzione per coloro che subiscono le conseguenze dell'istituzionalizzazione della religione operata dai farisei che ne hanno fatto uno strumento di dominio politico e sociale. È un Cristo rivoluzionario che è venuto a portare la spada piuttosto che la pace. (''[[il Farinotti]]'')
*Pasolini restituisce la violenza, lo scandalo e la bellezza della parola di Gesù senza gli orpelli dell'iconografia tradizionale. Sceglie volti di non professionisti, gira tra i Sassi di Matera e gli scabri paesaggi del Sud d'Italia, e riesce a catturare, da laico, il mistero del sacro. Lo stile alterna la macchina da presa a mano che insegue il volto dei personaggi a composizioni memori della pittura quattrocentesca, la brutalità realistica (gli indemoniati, il lebbroso, la crocifissione) all'elegia estatica (il battesimo, l'annuncio finale). Bello ed emozionante come nessun film che sia mai stato tratto dai Vangeli, al di là delle intenzioni d'autore e delle polemiche che l'accompagnarono. (''[[Il Mereghetti]]'')
 
==Altri progetti==