Marie-Louise von Franz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 60:
===''Divinazione e sincronicità, psicologia delle coincidenze significative''===
Forse conoscete questo fatto curioso: originariamente la divinazione era sempre praticata nelle chiese. Gli antichi ebrei, per esempio, avevano un oracolo divinatorio nei loro santuari di Gerusalemme; in alcun occasioni, quando il sacerdote voleva consultare Yahweh, tentava di conoscere la volontà di Dio attraverso gli oracoli.
===''La gatta''===
Ho scelto una fiaba rumena, ''la gatta'', per darvi un'idea di quanto possiamo imparare sulla psicologia individuale a partire dai motivi archetipici se cerchiamo di considerarli obiettivamente.
===''Le fiabe del lieto fine''===
Il termine redenzione non dovrebbe essere associato al dogma e alla teologia cristiana dove diviene un concetto dalle molteplici connotazioni. Nelle fiabe questa parola si riferisce alla condizione in cui qualcuno che è stato maledetto o è caduto vittima di un incantesimo, mediante determinati eventi, viene, per così dire, 'liberato'. Si tratta quindi di un concetto assai differente da quello cristiano.
===''L'Animus e l'Anima nelle Fiabe''===
I due personaggi che incontriamo all'inizio di questa fiaba, originaria della Germania Settentrionale, sono un Re e la sua bella figliola che vive insieme a lui nel Palazzo Reale. Un giorno il Re decide di costruire una montagna di vetro e proclama che darà la mano della principessa a cui riuscirà a scalarla.
===''L'Eterno Fanciullo''===
'Puer Aeternus' è il nome di un dio dell'antichità. Ovidio, nelle ''metamorfosi'', si rivolge al dio-fanciullo dei misteri eleusini, Iacco, con l'appellativo appunto, di Puer Aeternus. In epoca successiva il dio-fanciullo venne identificato con Dioniso e con Eros. Egli è il giovinetto divino che, nei misteri del culto materno di Eleusi, nasce nella notte sacra per essere redentore.
===''L'ombra e il male nella fiaba''===
Prima di accostarci a questo tema dobbiamo delineare meglio la definizione dell'Ombra, che non è così semplice come spesso desumiamo. La psicologia junghiana generalmente definisce l'Ombra come la personificazione di certi aspetti della personalità inconscia, che potrebbero essere aggiunti al complesso dell'Io, il che, però non avviene per diversi motivi.
===''Il filo di paglia, il tizzone e il fagiolo''===
La prima fiaba, dalla Danimarca, si intitola ''La principessa dalle dodici paia di scarpe d'oro.''
Line 76 ⟶ 66:
===''Il mondo dei sogni''===
{{NDR|Dottoressa von Franz, da quanto tempo si dedica allo studio dei sogni?}} Da più di trent'anni, direi. Ho calcolato di aver interpretato circa sessantacinquemila sogni.
===''L'Animus e l'Anima nelle Fiabe''===
I due personaggi che incontriamo all'inizio di questa fiaba, originaria della Germania Settentrionale, sono un Re e la sua bella figliola che vive insieme a lui nel Palazzo Reale. Un giorno il Re decide di costruire una montagna di vetro e proclama che darà la mano della principessa a cui riuscirà a scalarla.
===''L'Eterno Fanciullo''===
'Puer Aeternus' è il nome di un dio dell'antichità. Ovidio, nelle ''metamorfosi'', si rivolge al dio-fanciullo dei misteri eleusini, Iacco, con l'appellativo appunto, di Puer Aeternus. In epoca successiva il dio-fanciullo venne identificato con Dioniso e con Eros. Egli è il giovinetto divino che, nei misteri del culto materno di Eleusi, nasce nella notte sacra per essere redentore.
===''L'ombra e il male nella fiaba''===
Prima di accostarci a questo tema dobbiamo delineare meglio la definizione dell'Ombra, che non è così semplice come spesso desumiamo. La psicologia junghiana generalmente definisce l'Ombra come la personificazione di certi aspetti della personalità inconscia, che potrebbero essere aggiunti al complesso dell'Io, il che, però non avviene per diversi motivi.
===''La gatta''===
Ho scelto una fiaba rumena, ''la gatta'', per darvi un'idea di quanto possiamo imparare sulla psicologia individuale a partire dai motivi archetipici se cerchiamo di considerarli obiettivamente.
===''Le fiabe del lieto fine''===
Il termine redenzione non dovrebbe essere associato al dogma e alla teologia cristiana dove diviene un concetto dalle molteplici connotazioni. Nelle fiabe questa parola si riferisce alla condizione in cui qualcuno che è stato maledetto o è caduto vittima di un incantesimo, mediante determinati eventi, viene, per così dire, 'liberato'. Si tratta quindi di un concetto assai differente da quello cristiano.
===''Tipologia Psicologica''===
All'epoca della stesura di ''Tipi Psicologici'', uno dei suoi primi libri, Carl Gustav Jung, per molti versi, stava brancolando ancora nel buio. Da quando il libro è stato scritto, l'idea delle quattro funzioni della coscienza e del funzionamento della personalità umana cosciente basata su questa quaternità si è dimostrata enormemente produttiva.