Vasco Pratolini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +wikilink
+incipit, +note
Riga 3:
 
==Citazioni di Vasco Pratolini==
*I [[Firenze|fiorentini]] amano il [[vino]]. [[Dante Alighieri|Dante]] medesimo fu altissimo poeta e grande bevitore. Il vino sta ai fiorentini come il caffè ai napoletani, come sta la birra ai tedeschi, il tè agli inglesi e la coca-cola agli americani. (da<ref>Da ''Lo scialo'', libro I, parte III, cap. 1).</ref> {{NDR|[[proporzioni|proporzione]]}}
*L'esperienza dei quotidiani rapporti col mondo ostile, e delle quotidiane rinunzie a cui è costretta la povera gente, ti aveva già provato. Era evidente che avevi subìto un trauma dal quale soltanto adesso ti riprendevi. Stavi scoprendo te stesso, ti rendevi conto, dolorosamente, di avere vissuto fino ad allora, una vita precaria e assurda, del tutto opposta alla realtà che dovevi ora affrontare senza possederne gli elementi. Quando finalmente scoprivi il mondo coi tuoi propri occhi, non era più il mondo che esternamente ti era familiare, ma un altro, diverso e ostile, ove dovevi inserirti a forza, ed ove le tue abitudini, le tue maniere, i tuoi stessi pensieri erano inadatti e addirittura negativi. La nuova realtà ti rifiutava. (da<ref>Da ''Cronaca familiare'', Mondadori).</ref>
*L'[[uomo]] è come un albero e in ogni suo inverno levita la [[primavera]] che reca nuove foglie e nuovo vigore. (da<ref>Da ''Cronaca familiare'').</ref>
*La vita è una cella un po' fuori dell'ordinario, più uno è povero più si restringono i metri quadrati a sua disposizione. (da<ref>Da ''Cronache di poveri amanti'', Vallecchi).</ref>
*Le [[idea|idee]] non fanno paura a chi ne ha. (da<ref>Da ''Allegoria e derisione'', Mondadori).</ref>
*Olga mi chiese: "Ma come si fa ad essere sicuri di amare?" Improvvisamente mi vennero delle parole alle labbra; senza una percezione della posta che stavo giocando, dissi: "È facile, credo. Quando si pensa ad una persona giorno e notte, e non si è felici se non accanto a lei, allora siamo innamorati. Io per esempio, sono ormai sicuro di non amare che te". (da<ref>Da ''Il Quartiere'').</ref>
 
==''Metello''==
Riga 31:
 
==[[Incipit]] di alcune opere==
===''Allegoria e derisione''===
Il presente vince sempre. Esso è termine di paragone e guida nella ricerca della verità.<ref>Citato in Giacomo Papi, Federica Presutto, Riccardo Renzi, Antonio Stella, ''Incipit'', Skira, 2018. ISBN 9788857238937</ref>
 
===''Cronaca familiare''===
Quando la mamma morì tu avevi venticinque giorni, eri ormai lontano da lei, sul colle. I contadini che ti custodivano ti davano il latte di una mucca pezzata; ne ebbi anch'io una volta che venimmo a trovarti con la nonna. Era un latte denso, tiepido, un po' acre, mi disgustò; il disgusto fu tale che lo ributtai sporcandomi il vestito: la nonna mi diede uno schiaffo. A te quel latte piaceva, ne eri ghiotto, ti giovava. Eri un bambino bello grasso, biondo, con due grandi occhi celesti. "Il ritratto della salute" diceva la nonna alle inquiline, si asciugava gli occhi eternamente umidi di pianto.
 
===''Cronache di poveri amanti''===
Ha cantato il gallo di Nesi carbonaio, s'è spenta la lanterna dell'Albergo Cervia. Il passaggio della vettura che riconduce i tranvieri del turno di notte ha fatto sussultare Oreste parrucchiere, che dorme nella bottega di via dei Leoni, cinquanta metri da via del Corno.<brref>Citato in [[Fruttero & Lucentini]], ''Íncipit'', Mondadori, 1993.</ref>
{{NDR|citato in [[Fruttero & Lucentini]], ''Íncipit'', Mondadori, 1993}}
 
===''Il quartiere''===
Line 49 ⟶ 51:
==Citazioni su Vasco Pratolini==
*Ora, il difetto costitutivo delle ''Cronache di poveri amanti'' consiste a mio parere nel fatto che l'avvento del fascismo vi funziona un po' da cartina di tornasole che misura la buona o cattiva spontaneità dei personaggi e rivela in essi gli "italiani" e "italieschi" che coesistevano sonnecchiando e lavorando e fornicando tra i vecchi umidi muri di Via del Corno fin dai tempi dei Guelfi e dei Ghibellini. Che queste reazioni individuali al fascismo siano veracemente ed efficacemente caratterizzate è indubbio, e ciò fa delle ''Cronache'' un libro pur sempre notevole: tuttavia ciò non cancella l'impressione di un episodio storico che investe Via del Corno senza poterne scuotere la sostanziale atemporalità. Tale impressione è confortata dalla ripresa della tecnica corale, a scene girevoli, del ''Quartiere'', con la stessa ariosità ma anche con la stessa apertura che tende a dissolvere la forma del romanzo e che corrisponde all'atmosfera senza tempo tinta del "'popolo minuto' sempre, fatto ignaro ormai, ciompi da se stessi traditi", come si dice appunto nel ''Quartiere''. ([[Cesare Cases]])
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==