Pierangelo Baratono: differenze tra le versioni
→Bibliografia: il link precedente non era più attivo.
Annullata la modifica 1053036 di 80.182.19.8 (discussione) Rinrazio, ma nella fonte è massiccie. Cfr.https://books.google.it/books?id=F7GLDwAAQBAJ&pg=PT336&dq=Pierangelo+Baratono,+Genova+misteriosa:+scene+di+costumi+locali&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiSh6vJzcXoAhXPeZoKHSSrD78Q6AEIJzAA#v=onepage&q=Pierangelo%20Baratono%2C%20Genova%20misteriosa%3A%20scene%20di%20costumi%20locali&f=false. Etichetta: Annulla |
→Bibliografia: il link precedente non era più attivo. |
||
Riga 44:
*Pierangelo Baratono, ''[http://www.liberliber.it/libri/b/baratono/index.htm Commenti al libro delle fate]'', Fratelli Treves Editori, Milano, 1920.
*Pierangelo Baratono, ''[http://www.liberliber.it/libri/b/baratono/index.htm Edgar Poe]'', Formíggini Editore, Roma, 1924.
*Pierangelo Baratono, ''[
*Pierangelo Baratono, ''[http://www.liberliber.it/libri/b/baratono/index.htm Il beato Macario: romanzo mattacchione]'', a cura di Silvia Tomasi, Greco & Greco Editori, Milano, 2001. ISBN 8879802569
*Pierangelo Baratono, ''[http://www.liberliber.it/libri/b/baratono/index.htm Ombre di lanterna]'', Libreria Editrice Moderna Galleria Mazzini, Genova, 1909.
|