Georgia: differenze tra le versioni

346 byte aggiunti ,  3 anni fa
Riga 7:
*Il popolo georgiano ha percorso la strada della passione con il martirio mai visto prima, esso è stato sempre il difensore della morale e della giustizia, esso ha sacrificato la carne all'anima, ha imposto come la meta più alta il servizio della verità, per la quale è stato molte volte torturato e martirizzato dai barbari e dai pagani. Ma esso ha attraversato il calvario della storia per raggiungere il punto della resurrezione e dell'ascensione, della sua illuminazione davanti ai popoli del mondo, perché l'umanità condivida la luce della Georgia, ricevuta dalla grazia divina. È vicino il tempo, quando la Georgia diventerà l'esempio della grandezza morale per i popoli del mondo. ([[Zviad Gamsakhurdia]])
*Il popolo georgiano non seguirà la strada di Barabba, la strada dell'ateismo, della criminalità, del terrorismo. Il percorso del popolo georgiano è il cammino della virtù, dell'indulgenza, della carità e di Cristo – ora e per sempre nei secoli dei secoli, amen! ([[Zviad Gamsakhurdia]])
*Innanzitutto è la terra del poeta Rustaveli, poi di criminali come Stalin e Shevardnadze. La mafia non è forte, il paese è più o meno sicuro. I problemi veri sono la disoccupazione, la povertà che tocca il 90 per cento della popolazione e il fatto di avere il 20 per cento del territorio sotto occupazione russa. ([[Levan Berdzenišvili]])
*La Georgia è abituata alla lotta per l'esistenza. Essa ha lottato dei secoli per la conservazione del proprio aspetto spirituale, dell'organismo nazionale e del territorio. Ma essa ha lottato sempre solamente per la propria esistenza senza attentare all'esistenza altrui.<br>Contemporaneamente ha lottato non solo per i georgiani, ma anche per quei popoli che vissero nei suoi confini.<br>E fuori dei suoi confini la Georgia ha lottato sempre per la difesa altrui. ([[Noe Zhordania]])
*La Georgia è l'angolo di paradiso nell'Unione Sovietica. Ha un clima caldo, ideale per la coltivazione degli agrumi e dei vignetti. Anche da un punto di vista umano vi sono numerose attrattive. Naturalmente è difficile per un georgiano di scarse risorse abbandonare la sua terra, e molte sono le tentazioni per i profittatori. I vizi così diffusi tra gli elementi instabili della Georgia sarebbero presenti in qualsiasi altro gruppo etnico che vivesse nelle stesse condizioni. Ho perfino sentito le mie guardie lamentarsi: «I georgiani sono dappertutto, e dovunque si vada li si trova a fare i profittatori». A ciò rispondo sempre che se i russi vivessero in Georgia farebbero esattamente lo stesso. ([[Nikita Sergeevič Chruščёv]])
30 583

contributi