Cronologia della pagina
10 lug 2021
15 mag 2021
14 mag 2021
24 giu 2020
23 giu 2020
Recupero questa citazione inserita in passato da altro collaboratore, regolarizzando l'inserimento con la creazione della voce biografica Cosima Wagner in cui andava preinserita la citazione prima di reinserirla in questa voce. Era questa la condizione per la validità dell'inserimento, si è cercato di dirlo ma purtroppo non ci si è capiti.
+641
Allineo.
+824
Recupero di una citazione inserita in passato da altro utente mediante pre-inserimento nella voce Biografica. Il testo inserito non era corretto. cfr fonte in Leandro Alberti.
+236
7 mag 2019
25 apr 2019
24 apr 2019
23 apr 2019
+ template sic.
+8
Ho 'creato' la pagina biografica, ossia dell'autore della citazione completa di fonte. Ora inserisco nella voce tematica Ravello. Lo stesso, volendo, si può fare per Cosima Wagner, e la citazione che si è dovuta annullare diventa perfettamente valida, granitica. Un annullamento motivato non è una critica o un atto ostile. E' successo anche a Sun-Crops. di vedersi qualche citazione annullata, poi correttamente reinserita
+318
Recupero questa citazione: l'ho inserita nella pagina dell'autore (Citazioni di E. M. Forster) con fonte, ora la inserisco in Ravello. Se si preferisce un'altra fonte, può essere sostituita nelle pagine degli autori . Idem per le traduzioni (una traduzione ufficiale è senz'altro preferibile), si può sostituire la traduzione prima nella pagina dell'autore, poi nella pagina Ravello, perché devono essere identiche
+131
Recupero questa citazione dopo averne ampliata una nella voce dell'autore Giovanni Boccaccio (Decamerone). L'inserimento, come gli altri, è in ordine alfabetico.
+683
Dopo aver inserito la citazione con fonte nella pagina principale (André Gide, sezione L'immoralista), la reinserisco, senza fonte (che è già disponibile nella principale), in questa pagina tematica (Ravello). Per Cosima Wagner bisogna, in più, creare la pagina Cosima Wagner perché non esiste
+419
22 apr 2019
Annullata la modifica 980155 di Antonello De Nicola (discussione) si mettono prima con fonte nelle voci degli autori
−3 645
Ho aggiunto citazoni ufficiali e storiche, descritte su targhe, libri e testate autorevoli, oltre al sito del Comune di Ravello.
+3 645
Riporto al precedente inserimento di San Croppo, allineato alla pagina principale con fonte e tutto il resto. Se piace un'altra traduzione, OK, OK, ma si deve riallineare tutto (pagina principale e tematica) con tutti i necessari riferimenti a corredo.
−4
Destub.
−7
Inserisco in voce tematica, previo inserimento con fonte nella voce principale Gore Vidal. E' possibile, sarebbe anzi meglio reinserire la traduzione ufficiale che è sempre preferibile, sostituendola (con indicazione di tutti i necessari riferimenti)i, prima nella voce Gore Vidal, poi in questa voce tematica. Lo stesso vale per Gregorovius.
+346
Così nella fonte, che in questo caso non è diversa dalle convenzioni di stile.
−6
Purtroppo da annullare, perché senza fonte, non inserite nella voce principale, non inserite secondo convenzioni di stile. E' possibile reinserirle corredandole di tutto quello che manca: fonte nella pag, principale (senza omettere il nome del traduttore), inserimento successivo nella tematica.
−6 322
Per tutti gli inserimenti è indispensabile indicare la fonte, altrimenti sono nulli. La citazione va prima inserita - con la fonte, incluso il nome del traduttore - nella pag. principale (es. Gregorovius), poi nella tematica (es, Ravello) senza reinserire la fonte (perché è nella principale) e secondo le convenzioni di stile del progetto wikiquote.
+2 034
Ho aggiunto una citazione storica.
+196
nessun oggetto della modifica
m+3
nessun oggetto della modifica
m+1
nessun oggetto della modifica
m+22
Ho inserito le citazioni su Ravello di personaggi famosi.
+5 275