Cronologia della pagina
19 mag 2021
6 ott 2020
→La consolazione: + 1
+297
→La consolazione
m+4
Crazeione Nuova sezione di opera
+1 493
→Bibliografia: + 1 e aggiunta ISBN ad alcune opere
+233
9 nov 2019
15 ago 2018
→De mundo pessimo
+240
nessun oggetto della modifica
m+102
→Citazione di Manlio Sgalambro
m+6
nessun oggetto della modifica
−33
28 mag 2017
fonti in nota, ordine alfab.
+10
"Teoria della Sicilia" non è né un volume a sé né un'introduzione. È il titolo del prologo, qui proposto per intero, dell'opera lirica "Il Cavaliere dell'intelletto". Non ha senso spezzarne la sintassi. È infatti un unico, compiuto, testo.
−10
14 mag 2017
13 mag 2017
29 apr 2017
13 lug 2016
19 mar 2016
27 lug 2015
6 nov 2014
1 set 2014
6 mar 2014
6 nov 2012
1 nov 2012
20 set 2012
→Teoria della Sicilia: fix
+20
→Teoria della Sicilia: chissà come comportarsi in questo caso
+176
→Citazione di Manlio Sgalambro: Teoria della Sicilia
+1 182
17 lug 2012
25 mag 2012
tolgo l'unica senza fonte (la voce è sufficientemente ampia), + intestazione
−109
+1 da loredanalipperini.blog.kataweb. it/lipperatura/2009/11/30/ce-ne-ricorderemo-di-questo-paese
m+587
2 feb 2011
4 mar 2010
Annullate le modifiche di 84.221.62.156 (discussione), riportata alla versione precedente di Dread83
m+1
→Trattato dell'età
−1