Scano Boa
film del 1961 diretto da Renato Dall'Ara
Scano Boa
Carla Gravina in una sequenza del film
Titolo originale |
Scano Boa |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese | Italia |
Anno | 1961 |
Genere | drammatico |
Regia | Renato Dall'Ara |
Soggetto | Gian Antonio Cibotto (romanzo), Renato Dall'Ara, Lucia Avanzi |
Sceneggiatura | Tullio Pinelli, Ugo Moretti, Benedetto Benedetti, Rodolfo Sonego, Giorgio Cavedon, Renato Dall'Ara |
Interpreti e personaggi | |
|
Scano Boa, film italiano del 1961 con Carla Gravina, regia di Renato Dall'Ara.
Frasi
modificaCitazioni in ordine temporale.
- E ricordati di stare attento ai sogni: i sogni che si fanno si verificano. Sognare cavalli bianchi porta bene e si prende, ma bisogna star tranquilli, coi nervi a posto, perché lo storione vuol tranquillo l'uomo. (Tony)
- Perché un uomo non può essere debole, e allora bisogna che sia cattivo. (Baroncello)
- Eh, in questi posti bisogna prenderla come viene la ruota: l'uomo è piccolino. (Pescatore)
Citazioni su Scano Boa
modifica- Il lungometraggio soffoca la poesia triste delle cose e il fascino dei paesaggi del delta nel turgore romanzesco di un intreccio di stantia impronta naturalistica. Al suo 2º lungometraggio Dall'Ara sa descrivere, ma non narrare né dirigere gli attori. (il Morandini)