Proibito (film 1932)
film del 1932 diretto da Frank Capra
Proibito
Fotobusta originale del film
Titolo originale |
Forbidden |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1932 |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Frank Capra |
Soggetto | Frank Capra |
Sceneggiatura | Jo Swerling |
Produttore | Frank Capra, Harry Cohn |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
Proibito, film statunitense del 1932 con Barbara Stanwyck, regia di Frank Capra.
Frasi
modificaCitazioni in ordine temporale.
Citazioni su Proibito
modifica- Capra, autore del soggetto, non si disse soddisfatto di questo melodramma, ripromettendosi, in futuro, di commuovere il pubblico con situazioni più realistiche. Resta comunque interessante l'intreccio tra commedia e momenti patetici, e la maestria di alcune sequenze, come quella della festa di Halloween. (Il Mereghetti)
- Il materiale narrativo è da polpettone strappalacrime, ma il modo con cui è raccontato è spesso ammirevole. (il Morandini)
- Proibito, un grande film. Si parlò, allora, di surrealismo. Specie nelle scene in cui i due attori discutono con le maschere sui volti e il grottesco di queste maschere viene smentito dalle patetiche cose che si dicono.
Con questo film, invece, nascono curiose considerazioni tra il pubblico e si pone un problema ai tecnici. Le voci di dieci anni or sono non piacciono più, tal quale come succede per le fisionomie «invecchiate». Il gentilissimo pubblico del cinema rionale si è divertito un mondo a quelle voci chiocce, di un gusto dimenticato e le ha beccate. (Ennio Flaiano)