Lodovico Terzi
scrittore e traduttore italiano (1925-2016)
Lodovico Terzi (1925 – 2016), scrittore e traduttore italiano.
Citazioni di Lodovico Terzi
modifica- Ma che cos'è la sincerità per Long John Silver? Nelle sue varie parti di capobanda, di cuoco di bordo, di compagno o di nemico, di protettore o di assassino, in un certo senso Silver è sempre sincero. Il suo mimetismo non è un fenomeno superficiale, un artificio; è un'attitudine profonda. La sua plasticità è interiore, e fa tutt'uno con la sua percezione della realtà. Silver è come uno specchio in cui le circostanze esterne si riflettono immediatamente, senza dover passare attraverso il filtro di abitudini mentali, di princìpi morali, di reazioni emotive; e il suo comportamento ne deriva per logica conseguenza. La sua capacità di tradimento è inesauribile, ed è quasi innocente tanto gli è connaturata, anche perché certamente non è frutto di viltà: Silver è coraggiosissimo, «un leone non è niente in confronto a Long John!».[1]
Come rievocare l'atmosfera di quell'anno? Era per me il secondo anno di liceo, ma avevo deciso che fosse anche l'ultimo, e mi stavo preparando a dare l'esame di maturità. Era anche il quarto anno di guerra, e in quei quattro anni ero cresciuto a sufficienza perché la guerra si interessasse a me, per cui verso aprile o maggio fui chiamato alla visita militare.[2]
Note
modifica- ↑ Da Tra sogno e psicologia, in Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, a cura di Lodovico Terzi, Adelphi, Milano, 2019. ISBN 9788845980497.
- ↑ Da Lodovico Terzi, Due anni senza gloria. 1943-1945, Einaudi, Torino, 2011. ISBN 9788806207717
Altri progetti
modifica- Wikipedia contiene una voce riguardante Lodovico Terzi