Le balene d'agosto

film del 1987 diretto da Lindsay Anderson

Le balene d'agosto

Questa voce non contiene l'immagine di copertina. Per favore aggiungila, se puoi. :)
Titolo originale

The Whales of August

Lingua originale inglese
Paese Stati Uniti d'America
Anno 1987
Genere drammatico
Regia Lindsay Anderson
Soggetto David Berry
Sceneggiatura David Berry
Produttore Carolyn Pfeiffer
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Le balene d'agosto, film statunitense del 1987 con Bette Davis e Lillian Gish, regia di Lindsay Anderson.

  Citazioni in ordine temporale.

  • Quando le aringhe arrivano con la marea, si portano dietro le balene. (Sarah)
  • Si passa metà della vita nei guai e l'altra metà a cercare di superarli. (Tisha)
  • Le fotografie sbiadiscono, ma i ricordi durano per sempre. (Libby)
  • Passione e verità: è tutto quello che ci serve. (Sarah)

Citazioni su Le balene d'agosto

modifica
  • Con un quartetto d'attori che compendia la storia e la memoria dei cinema (il più giovane è Price, 1911) un film dove la vita scorre piana come in una fotografia sbiadita: non una stecca, non un eccesso, non un attimo di noia anche se, come si dice, non succede niente. (il Morandini)
  • Ricordi, gelosie, abitudini, rancori e commovente voglia di (soprav)vivere. Uno splendido trio di vecchie glorie (Davis, Gish e Price) per un film delicato e cinefilo, apparentemente lontano dalle corde del regista di Se..., ma in realtà così fuori moda da risultare, ancora una volta, controcorrente. (Il Mereghetti)
  • Una suggestiva atmosfera alla Cechov, grazie alla perfetta recitazione di due grandi dive del passato. (il Farinotti)

Altri progetti

modifica