Il giardino segreto (film 1949)

film del 1949 diretto da Fred M. Wilcox

Il giardino segreto

Questa voce non contiene l'immagine di copertina. Per favore aggiungila, se puoi. :)
Titolo originale

The Secret Garden

Lingua originale inglese
Paese Stati Uniti d'America
Anno 1949
Genere drammatico
Regia Fred M. Wilcox
Soggetto Frances Hodgson Burnett (Il giardino segreto)
Sceneggiatura Robert Ardrey
Produttore Clarence Brown
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il giardino segreto, film statunitense del 1949 con Margaret O'Brien, regia di Fred M. Wilcox.

Ci si abitua all'Oriente dopo un po' che ci si sta: il colera, la peste colpiscono bianchi e indigeni, uomini, donne e bambini senza distinzione. Per molto tempo nessuno può sapere chi è morto o chi è fuggito, solo gli avvoltoi lo sanno e volteggiano in attesa. Per salute, questo è ciò che resta dopo: una casa vuota, senza un'anima viva. (Ufficiale britannico)

  Citazioni in ordine temporale.

  • Ma in primavera e in estate l'erica e la ginestra sono profumate come il miele. E le allodole, che concerto! (Martha)
  • Questa è la casa ideale per il dolore, l'amarezza e i rimpianti. Poco adatta ai bambini, Mary. Ma forse ci resisterai, io no. (Archibald)
  • Sono un uomo con molto danaro e poche tradizioni. E questo mi rende romantico. (Bromley)

Citazioni su Il giardino segreto

modifica
  • È una affascinante rivisitazione di un celeberrimo romanzo per bambini tutto costruito sulle magiche atmosfere di quel giardino vittoriano capace di modificare il carattere delle persone. Ingiustamente dimenticato, è un film che andrebbe rivalutato. (Il Mereghetti)
  • Ricco livello produttivo M-G-M. Tratto dal celebre libro per bambini di Frances E.H. Burnett, è un film semplice e senza pretese, di ritmo posato. Bravi i piccoli attori. (il Morandini)

Altri progetti

modifica