Figlio di ignoti

film del 1951 diretto da William Keighley

Figlio di ignoti

Questa voce non contiene l'immagine di copertina. Per favore aggiungila, se puoi. :)
Titolo originale

Close to My Heart

Lingua originale inglese
Paese Stati Uniti d'America
Anno 1951
Genere drammatico
Regia William Keighley
Soggetto James R. Webb
Sceneggiatura James R. Webb
Produttore William Jacobs
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Figlio di ignoti, film statunitense del 1951 con Ray Milland e Gene Tierney, regia di William Keighley.

  Citazioni in ordine temporale.

  • Lei ha un sorriso calmo, luminoso. Abbia fiducia, è così che voglio vedere le signore che vengono qui. (Morrow)
  • [...] un bimbo, uno qualunque, è qualcosa di nuovo ed unico sulla terra, una creatura vivente senza passato, col solo avvenire. (Morrow)
  • Heilner non è nato bruto, nessuno ci nasce. Vede, quello che voglio dire è che c'erano due Heilner, uno che ho conosciuto e uno che non ho mai visto, che avrebbe potuto essere diverso: dottore, avvocato o che so io, se non fosse cresciuto nella miseria, se non avesse dovuto affrontare il mondo prima di essere in età di comprendere. (Brad)

Citazioni su Figlio di ignoti

modifica
  • Commovente e melodrammatica storia raccontata con solido mestiere. (il Morandini)
  • Una soap dagli intenti dichiaratamente pedagogici scritta da James R. Webb, più preoccupato di spiegare le trafile di un'adozione che di costruire una vera tensione melodrammatica. E soprattutto di dimostrare che il male non si trasmette per via ereditaria. (Il Mereghetti)

Altri progetti

modifica