Bhartṛhari
poeta, scrittore e grammatico indiano
Bhartṛhari (V sec.), grammatico, filosofo e poeta indiano.
- La realtà imperitura, il Brahman, senza principio e senza fine, che è essenzialmente Parola, appare nella forma dell'insieme degli oggetti: da esso deriva la creazione dell'universo. Esso che è uno, come insegna la rivelazione, appare tuttavia differenziato, per via dei vari poteri che gli ineriscono; appare distinto dai suoi poteri anche se in realtà non lo è. (da Vākyapadīya, I.1-2)[1]
- Non c'è concetto o pensiero che non possa fare a meno del linguaggio; tutta la conoscenza è illuminata in quanto è penetrata dalla parola. (da Vākyapadīya, I.123)[2]
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Bhartṛhari