Alessandro Papacino D'Antoni
Alessandro Papacino D'Antoni (1714 – 1786), militare italiano.

Incipit di Dell'uso delle armi da fuoco per le Regie Scuole Teoriche d'artiglieria, e fortificazione
modificaChi delle cognizioni Fisico-meccaniche ha qualche sapore, facilmente comprende, che il metallo costituente un pezzo d'artiglieria aver dee certe determinate qualità fisiche per combinarle colle spessezze dello stesso pezzo, affinché, resistendo questo alle forze, che nello sparo tendono a rovinarlo, non riesca poi troppo pesante, e quindi difficile a maneggiarsi. L'osservazione, e la sperienza avendo fatto conoscere questa verità ai primi Artiglieri, e non trovando essi nel ferro fuso le necessarie qualità per formare cannoni, e mortai di un ottimo uso, le ricercarono nel bronzo, essendo questo un metallo, che si compone mescolando lo stagno col rame, a cui s'aggiugne talvolta una porzione d'ottone.
Bibliografia
modifica- Alessandro Papacino D'Antoni, Dell'uso delle armi da fuoco per le Regie Scuole Teoriche d'artiglieria, e fortificazione Stamperia reale, Torino, 1780.
Altri progetti
modifica- Wikipedia contiene una voce riguardante Alessandro Papacino D'Antoni
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Alessandro Papacino D'Antoni
- Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Papacino D'Antoni