Roberto Vannacci

militare italiano

Roberto Vannacci (1968 - vivente), generale italiano.

Roberto Vannacci

Citazioni di Roberto Vannacci modifica

  Citazioni in ordine temporale.

  • Prima definizione di statista è uomo di Stato, quindi Mussolini è uno statista. Lo dice l’enciclopedia Treccani.[1]

Roberto Vannacci e Carla Bruni: "È stata mia compagna di scuola fino alle medie. Il mio periodo in classe è stato eccitante con figli di manager facoltosi e diplomatici"

Da Il coraggio vince. Vita e valori di un generale incursore, Piemme, 2024; citato in orizzontescuola.it, 14 marzo 2024.

  • [Alle scuole elementari e medie] C’era chi aveva passato tanti anni in Africa, chi in Marocco, chi in Sudamerica; nelle loro case si respiravano profumi sempre diversi e stimolanti. È proprio allora che ho cominciato a pensare alle differenze di lingua e cultura come a territori nuovi da esplorare.
  • La qualità è il racconto delle differenze.
  • Carla Bruni è stata mia compagna di scuola dalle elementari fino alle medie. Il padre era un importante industriale nel settore degli pneumatici, legato al gruppo Pirelli. [Era una bambina] intelligente, vivace e con una grande passione per la musica.

Vannacci vuole classi separate per i disabili. Critiche da tutti

Citato in Alessia Guerrieri, avvenire.it, 27 aprile 2024.

  • Credo che delle classi con caratteristiche separate aiuterebbero i ragazzi con grandi potenzialità a esprimersi al massimo, e anche quelli con più difficoltà verrebbero aiutati in modo peculiare. Non è discriminatorio. Per gli studenti con delle problematiche mi affido agli specialisti. Non sono specializzato in disabilità.
  • [...] non vedo perché sia necessario dotarsi della patente di antifascista per esprimere le proprie opinioni. Rivendico anche la considerazione su Mussolini, che è uno statista come lo sono stati anche Cavour, Stalin e tutti gli uomini che hanno occupato posizioni di Stato: è la prima definizione di statista sul dizionario.
  • [Sull'aborto] [...] un'infelice necessità alla quale le donne sono costrette a ricorrere. Non credo che sia un diritto.

Citazioni su Roberto Vannacci modifica

  • Quando leggi quelle robe lì [il libro Il mondo al contrario], pensi: va be', sciogliamo l'esercito, sciogliamo le istituzioni e facciamo un grandissimo bar: il bar Italia, no? Il bar del mondo per il diritto e non per il rovescio. Dove puoi dare dell'invertito a un omosessuale, dove puoi dare della fattucchiera a una femminista, dove puoi dare del negro a un nero, dove puoi dire a un ebreo «Sì, ho capito la Shoah, però adesso non esagerare». Quel bar lì non sarebbe mai vuoto in Italia, eh! Basta andar nei bar. E qui bisogna andare diritti e quindi dopo 'sta cosa a me mi resta una domanda, una domanda sincera che vorrei fare: «Scusa ma, se in quel bar lì è possibile dare dell'anormale a un omosessuale, è possibile anche dare del coglione a un generale?» (Pier Luigi Bersani)

Note modifica

Altri progetti modifica