Giuseppe Maria Galanti

economista, storico e politico italiano

Giuseppe Maria Galanti (1743 – 1806), economista, storico, politico, letterato, editore e viaggiatore italiano.

Giuseppe Maria Galanti

Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno modifica

  • Napoli è situata rivolta a mezzogiorno e ad oriente sul pendio di una catena di colline oltremodo deliziose. Questa capitale col suo cratere, colle sue isole e montagne forma un colpo d'occhio ed una bellezza di situazione la più singolare. Tutti i luoghi presentano vedute così vaghe, così varie, così dilettevoli, che l'anima vi è rapita ed incantata. La principale è di osservare Napoli in alto mare. (p. 13)
  • Ma più della situazione è bello il clima. Il cielo vi è quasi sempre puro e sereno: l'aria vi è salubre e libera, e non vi si sentono mai gli estremi del caldo e del freddo. Il suolo è di una fertilità meravigliosa. Tutto dunque invita a vivere e godere in questo angolo del mondo. (p. 14)
  • [Sulla Scuola militare "Nunziatella"] La maniera come quivi è educata la gioventù non ha pari in tutta l'Europa. La filosofia, il patriottismo, l'esperienza non avrebbero saputo ideare né eseguire più nobile istituto da formare il temperamento, la ragione, il cuore e tutte le cognizioni necessarie a' militari. (p. 35)
  • I napoletani sono vivi, ciarlieri e gesticolosi all'eccesso, e non è meraviglia che non abbiano potuto soffrire l'Inquisizione. Sono avidi di feste e di spettacoli, e si sviluppa questo carattere in tutti i modi. (p. 254)

Bibliografia modifica

  • Giuseppe Maria Galanti, Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno (1792), a cura di M. R. Pellizzari, Di Mauro editore, 2000.

Altri progetti modifica