Federica Squarcini

pallavolista italiana (2000-)

Federica Squarcini (2000 – vivente), pallavolista italiana.

Citazioni di Federica Squarcini modifica

  Citazioni in ordine temporale.

  • Ho iniziato pallavolo all'età di 7 anni, anche se volevo seguire le mie amiche di scuola che facevano danza o ginnastica artistica. Posso ringraziare mio nonno che mi portava spesso in palestra a vedere gli allenamenti perché abito proprio davanti alla palestra della San Bartolomeo Capannoli, società dove ho iniziato il mio percorso pallavolistico. Un giorno mi disse di provare e da quel giorno mi innamorai subito di questo sport [...]. Quindi posso dire grazie a mio nonno Sirio.[1]
  • [...] la pallavolo è un lavoro ma prima di tutto una passione; io amo andare in palestra, sia per sfogarmi nei momenti di difficoltà, sia per migliorare sempre di più.[2]
  • [«Nel tuo ruolo uno degli aspetti cruciali è indubbiamente il muro. Come si prendono le scelte in anticipo e qual è per te il momento di "partire"?»] Ci sono diverse soluzioni possibili, ovviamente in fase di analisi della partita studiamo le rotazioni delle avversarie e le tendenze della palleggiatrice; è importante conoscere la squadra avversaria e la distribuzione del gioco. Contro alcune squadre bisogna fare delle scelte: l'importante è comunicarle alla squadra e ricordarsi della scelta fatta, perché quando scegli un lato chi rimane dall'altra parte e la difesa devono sapere cosa fare e come adattarsi. Quindi già nel momento della ricezione avversaria si sceglie, poi appena il palleggiatore ha la palla in mano si fa un primo passo di adattamento e si va a murare in quella zona.[2]
  • Se mi guardo indietro nel tempo o semplicemente quando vedo in tribuna i miei genitori, familiari o anche le amiche, noto persone fiere di me e di quello che ho fatto. È così che capisco che intraprendere questo percorso è stata la scelta giusta. Devo moltissimo alla mia famiglia: mi ha sempre supportato, permettendomi di inseguire questo sogno. La gioia più bella è questa, l'orgoglio che leggo negli altri e in me stessa: è l'unico dettaglio capace di andare oltre al valore di medaglie e coppe.[3]
  • Di Conegliano mi rimarrà per sempre l'umiltà che si respira a tutti i livelli, ma anche il non mollare mai, concentrandosi sempre sull'obiettivo successivo. La mentalità vincente ha sempre fatto la differenza in questa società, abituata a primeggiare: l'hanno trasmessa a tutte noi.[3]

Note modifica

  1. Dall'intervista di Marco Boldini, Volley – A tu per tu con Federica Squarcini, romanews-lasupervisione24.com, 22 ottobre 2022.
  2. a b Dall'intervista di Stefano Sassi, Federica Squarcini: "Siamo pronte a sfidare chiunque", volleynews.it, 31 agosto 2023.
  3. a b Dall'intervista di Francesca Bendinelli, Federica Squarcini, la pallavolista pisana sul tetto d'Europa: «Vivo uno sogno pazzesco». La carriera e il prossimo traguardo sportivo, iltirreno.it, 7 maggio 2024.

Altri progetti modifica